• Italiano
    • English
    • Français
    • Deutsch
    • Español

Prenota ora


  • MENU

  • CHIAMA

  • WHATSAPP

  • MAPPA
  • Prenota ora

Hotel Canal Grande

Just another Nozio site

  • Home
  • Camere
  • Descrizione
    • Social Wall
    • Galleria fotografica
  • Posizione
    • Posizione
    • Dintorni
  • Eventi
  • Offerte & Pacchetti
  • Prenotazioni
    • Book online
    • Offerte & Pacchetti
    • Richiedi informazioni

Dintorni

Perfetto punto di partenza per visitare la città, l’hotel si trova vicino alla Chiesa di San Simeon Grande, fondata nel 967, all’interno della quale si può ammirare “L’ultima cena” di Tintoretto.

La sua posizione strategica lo rende particolarmente adatto per raggiungere in pochissimo tempo tutti i principali monumenti della città, a partire da

Piazza San Marco, su cui si affacciano edifici storici quali la Basilica di San Marco, con il suo campanile e la Torre dell’orologio, il Museo Correr e Palazzo Ducale.

Potete raggiungere la celeberrima piazza facendo una piacevole passeggiata di 25 minuti o un rilassante percorso con il traghetto, che vi condurrà attraverso il Canal Grande passando sotto i ponti degli Scalzi, di Rialto e dell’Accademia.

Eventi

  • The Grand Canal Boat Tour
  • The Hidden Venice + Cicheti & Wine

Vai alla lista completa

Vicino all’albergo…

Nel sestiere di Santa Croce, in cui si trova l’hotel, e nei vicini sestiere di San Polo e Cannaregio si trovano molte altre mete irrinunciabili quali:

Chiesa e Scuola Grande di San Rocco

San_Rocco
Sia la Chiesa che la Scuola Grande di San Rocco contengono superbi cicli del Tintoretto.

Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari

Basilica_di_Santa_Maria_dei_Frari
Una delle maggiori chiese di Venezia, contiene molte importanti opere d’arte come “L’Assunzione” di Tiziano, il monumento funerario di Antonio Canova e di Tiziano, “San Giovanni Battista” di Donatello, “Madonna e Bambino con i Santi Nicola di Bari, Pietro, Marco e Benedetto” di Giovanni Bellini.

Scuola Grande di San Giovanni Evangelista

San_Giovanni_Evangelista
Da segnalare, in questo edificio costruito nel XIV secolo ma sottoposto a numerosi rifacimenti nel corso dei secoli, le tele con episodi dell’Apocalisse di Jacopo Palma il Giovane, il reliquiario gotico contenente due frammenti della croce di Gesù e l’incantevole portale marmoreo.

Chiesa di San Zan Degolà

San_Zan_Degola
da segnalare, in questo edificio costruito nel XIV secolo ma sottoposto a numerosi rifacimenti nel corso dei secoli, le tele con episodi dell’Apocalisse di Jacopo Palma il Giovane, il reliquiario gotico contenente due frammenti della croce di Gesù e l’incantevole portale marmoreo.

Campo e Chiesa di San Giacomo dell'Orio

San_Giacomo_dell_Orio
Una delle più antiche chiese di Venezia (la sua fondazione risale al IX secolo), è famosa tra l’altro per le opere di Lorenzo Lotto e Paolo Veronese.

Palazzo Mocenigo

Palazzo_Mocenigo_San_Stae_Interno
Il palazzo, che prende il nome da una delle famiglie patrizie veneziane più importanti della città, è oggi sede del Museo del tessuto e del costume.

Chiesa di San Stae

San_Stae_e_Scuola_dei_Tiraoro
La chiesa, che si affaccia sul Canal Grande, contiene alcune opere di importanti artisti barocchi del Settecento, quali Giambattista Tiepolo, Sebastiano Ricci, Giovanni Battista Piazzetta e Giovanni Battista Pittoni.

Ca' Pesaro - Museo d'Arte Moderna

Ca_Pesaro
Sede della Galleria Internazionale d’Arte Moderna e del Museo d’Arte Orientale, il palazzo ospita opere di importanti artisti quali Klimt, Chagall, Kandinsky, Klee, Morandi, De Chirico, Boccioni, Sironi, ma anche un’ampia collezione di opere d’arte orientale, con circa 30.000 pezzi.

Mercato di Rialto

mercato-rialtoIl Mercato di Rialto è il più antico e tradizionale mercato di pesce, frutta e verdura di Venezia.

Ponte di Rialto

Ponte_di_Rialto
Il più antico e più famoso dei quattro ponti che attraversano il Canal Grande è diviso in tre rampe e ospita vari negozi.

Piazza San Marco

piazza-sanmarcoPiazza San Marco è la più grande piazza di Venezia. È l’unico spazio urbano di Venezia che assume il nome di piazza, in quanto tutti gli altri spazi in forma di piazza sono propriamente definiti campi. Si racconta che Napoleone la definì “il salotto d’Europa”.

Chiesa di San Geremia

San_Geremia
Costruita nell’XI secolo, la chiesa è un importante luogo di culto e meta di pellegrinaggi: al suo interno sono infatti conservate le spoglie di Santa Lucia da Siracusa.

Ghetto Ebraico

ghetto-veneziaIl ghetto di Venezia era la zona di Venezia dove gli ebrei veneziani erano obbligati a risiedere durante il periodo della Repubblica Veneta.

Membro di
Bielo Group
Servizi
Servizi
Certificazioni
Tripadvisor Hall of fame
Social
WhatsApp
Instagram
Social
Sister Hotel
Antiche Figure
Hotel Canal Grande - ANTICHE FIGURE - S.G.A. Srl - Campo San Simeon Grande 30135 Venezia, Italia | tel. +39 041 24.40.148 fax +39 041 24.40.102 | info@hotelcanalgrande.it

LEGGE 124/2017 (COMMI DA 125 A 129) E SUCCESSIVE MODIFICHE E VARIAZIONI

PUBBLICAZIONE AIUTI DI STATO

La società ha ricevuto benefici rientranti nel regime degli aiuti di Stato e nel regime de minimis per i quali sussiste l’obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012.

Hotel Canal Grande © 2000- Hotel Marketing by Nozio Business | Cookies/Copyright/IP Policy - Privacy

ANTICHE FIGURE - S.G.A. Srl
Santa Croce, 687 - 30135 Venezia
Registro Imprese VE 283075
Capitale sociale € 31.000,00
P.IVA 03103690271
Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito. Utilizzando il sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti. Informativa sui cookies x